I laghi svizzeri rivelano segreti

I laghi sono ecosistemi importanti. I loro segreti sono già stati studiati in Svizzera da oltre 100 anni. Tuttavia, ci sono sempre delle sorprese. Per esempio, i ricercatori si sono imbattuti in una specie di pesce nel lago di Costanza che era già stata dichiarata estinta.

Ma non estinto: Grazie a una ricerca mirata, sono stati riscoperti diversi esemplari di salmerino alpino (Salvelinus profundus), originario solo del lago di Costanza.
Ma non estinto: Grazie a una ricerca mirata, sono stati riscoperti diversi esemplari di salmerino alpino (Salvelinus profundus), originario solo del lago di Costanza.

La ricerca sul lago offre sempre nuove sorprese. Alla giornata informativa dell'Istituto di ricerca sull'acqua Eawag, gli esperti sono stati informati sui nuovi risultati e tendenze.

Nel grande "Projet Lac", l'Eawag, insieme ai cantoni, all'Ufficio federale dell'ambiente, all'Università di Berna e al Museo di storia naturale del Burgergemeinde bernese, così come altri partner, ha studiato la diversità dei pesci nei laghi vicino alle Alpi dal 2010 al 2015.

Sono state identificate più di 70 specie di pesci. I coregoni predominano fino alle maggiori profondità, ma solo nei laghi più puliti. Il pesce persico e la carpa dominano i laghi più ricchi di nutrienti di oggi o del passato. Molte specie di acque più profonde, specialmente il coregone e il salmerino, si trovano solo in singoli laghi, dove si sono evolute nel corso dell'evoluzione, per lo più solo dall'ultima era glaciale, attraverso l'adattamento agli habitat estremi. Nella maggior parte dei laghi, tuttavia, le antiche specie di pesci d'acqua profonda sono andate perse. Per esempio, nel lago di Zugo, profondo 197 metri, non ci sono quasi più pesci sotto i 30 metri.

Ma non estinto

Anche il "Projet Lac" ha portato buone notizie: Grazie a una ricerca mirata, sono stati riscoperti diversi esemplari di salmerino di profondità (Salvelinus profundus), originario solo del lago di Costanza. Questa specie, ancora frequentemente catturata dai pescatori del lago di Costanza fino agli anni '60, è stata dichiarata estinta dall'IUCN Nature Conservation Union nel 2008. Il salmerino di profondità è stato trovato a circa 80 metri di profondità e si è nutrito di vermi strudel, piccoli crostacei e cozze. Quanto grande sia ancora la popolazione da cui provengono gli esemplari ora trovati dovrebbe essere indagato in futuro.

L'iperfertilizzazione già 2000 anni fa

È noto che le informazioni storiche sono immagazzinate nei sedimenti lacustri - dagli abitanti delle palafitte alla presenza di sostanze inquinanti fino alla ricaduta del cesio di Chernobyl. Ora i ricercatori dell'Eawag hanno fatto un passo avanti con una carota di sedimento di 10 metri del lago Murten. Hanno ricostruito la storia dell'uso del suolo intorno al lago a partire dalle informazioni depositate.

Intorno al 100 a.C., quando i romani iniziarono a disboscare grandi aree di foresta intorno al lago, un rapido cambiamento può essere visto nei sedimenti: In poco tempo, un sacco di terra è stata lavata nel lago e con essa molte sostanze nutritive. Così, il lago di Murten era già iperfertilizzato 2000 anni fa. Non fu fino alla caduta dell'Impero Romano e a diversi periodi di clima significativamente più freddo all'inizio del Medioevo che l'eccesso di fertilizzazione si placò di nuovo. Gli effetti che questa fase dell'epoca romana ha avuto sull'ecologia del lago devono ancora essere studiati più in dettaglio.

La resistenza agli antibiotici è più frequente nelle dimissioni ARA

Negli impianti di depurazione (WWTP), i germi fecali incontrano molti altri batteri e un cocktail di residui di antibiotici e sostanze inquinanti in acqua relativamente calda. In queste condizioni, i geni di resistenza possono essere trasferiti a specie precedentemente sensibili agli antibiotici o a batteri ambientali. Anche i batteri resistenti entrano nell'ambiente con le acque reflue trattate.

Uno studio dell'Eawag ha dimostrato nei sedimenti del lago di Ginevra al largo di Losanna che i geni della resistenza si presentano più frequentemente in prossimità di un punto di scarico. L'influenza delle acque reflue può essere dimostrata anche per altri corpi idrici. Il rischio per la salute di questo inquinamento è molto basso. Tuttavia, i ricercatori coinvolti sostengono che quando si espandono gli impianti di trattamento delle acque reflue con fasi di purificazione contro i microinquinanti, si dovrebbe anche prestare attenzione allo stesso tempo a rimuovere quanta più resistenza antibiotica possibile prima che entri nell'ambiente.

(Visitato 71 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento