Flyer4Good: il coinvolgimento digitale incontra la distribuzione analogica
Con lo strumento "Flyer4Good", Kampagnenforum intende stabilire nuovi standard nella distribuzione dei volantini. Campagne di volantinaggio efficienti dal punto di vista dei costi e rispettose dell'ambiente attraverso la sponsorizzazione digitale semplificano l'intera logistica e consentono un approccio ecologico ai gruppi target.
Per le organizzazioni non profit (ONP), la distribuzione fisica dei contenuti a tutte le famiglie desiderate è spesso fondamentale per diffondere i propri messaggi e ottenere sostegno. Tuttavia, molte ONP devono affrontare la sfida di realizzare campagne efficaci con budget limitati e di utilizzare la digitalizzazione per i loro scopi analogici. Lo strumento "Flyer4Good" da Forum della campagna vuole iniziare da qui. Secondo le informazioni fornite, da un lato è destinato a consentire campagne di volantinaggio economiche e facili da realizzare per le organizzazioni non profit. Dall'altro, è uno strumento flessibile di partecipazione e coinvolgimento che permette al pubblico di essere attivamente coinvolto in questioni importanti da qualsiasi luogo.
"Flyer4Good offre un'opportunità unica di combinare il coinvolgimento digitale con la diffusione analogica", spiega Jérôme Strijbis, promotore di Flyer4Good. Marianne Affolter, co-direttrice di Campaign Forum, aggiunge: "La soluzione online consente alle ONP di impiegare le proprie risorse in modo più efficace, massimizzando al contempo la portata analogica".
Funzionalità semplice
I sostenitori possono contribuire direttamente alle campagne con pochi clic e sponsorizzare volantini per le loro cause, che vengono poi distribuiti fisicamente alla popolazione direttamente nelle cassette delle lettere. In questo modo, le organizzazioni e le persone impegnate possono diffondere i loro messaggi in modo efficiente, ecologico ed economico, senza dover affrontare da soli le sfide logistiche e finanziarie o identificare indirizzi e aree di destinazione.