Tracciare la rotta tecnologica per il futuro: il lancio del CAS Future Tech HWZ

Il rapido sviluppo delle innovazioni tecnologiche pone le aziende di fronte a nuove sfide con sempre maggiore rapidità. Non appena viene introdotta una tecnologia, la successiva è già all'orizzonte. Questi sviluppi hanno il potenziale per cambiare profondamente o addirittura sostituire applicazioni, mercati, prodotti e processi esistenti. Per gestire questo cambiamento, ma anche per dargli forma, la HWZ Hochschule für Wirtschaft Zürich lancia il nuovo programma part-time CAS Future Tech.

Il CAS si rivolge in particolare a manager e decisori di grandi aziende, PMI e start-up. (Immagine: www.depositphotos.com)

Il CAS Future Tech HWZ offre un programma completo di formazione continua che si concentra sugli aspetti tecnici, economici e sociali delle nuove tecnologie. I partecipanti imparano a comprendere le tecnologie attuali come l'intelligenza artificiale generativa, la realtà aumentata e l'informatica quantistica, nonché le tecnologie emergenti come le neurotecnologie e le reti decentralizzate, e a valutarne il potenziale per la propria azienda. L'attenzione è sempre rivolta alla domanda: come possono queste innovazioni essere integrate in modo specifico nei modelli di business esistenti e dove offrono un reale valore aggiunto?

Questo nuovo programma di formazione continua tratta un'ampia gamma di argomenti, dalle tecnologie pronte all'uso a quelle che non hanno ancora raggiunto la maturità del mercato (emergenti). I contenuti del CAS comprendono

  • Intelligenza artificiale e IA generativa
  • Calcolo quantistico e edge computing
  • Automazione e integrazione di sistemi NoCode/LowCode
  • Tecnologie AR/VR/MR e loro possibili applicazioni
  • Reti decentralizzate come blockchain e DLT
  • Neurotecnologie e interfacce uomo-macchina
  • Biotecnologie e nanotecnologie

Formazione continua per i manager orientata ai gruppi target

Il CAS si rivolge in particolare a manager e decisori di grandi aziende, PMI e start-up che vogliono prendere decisioni strategiche in aree tecnologiche e adattare le innovazioni in una fase iniziale. Si rivolge in particolare a coloro che vogliono integrare oggi i processi decisionali basati sui dati nella loro strategia aziendale e prepararsi ai futuri cambiamenti del mercato.

"La capacità di riconoscere la differenza tra hype e realtà è oggi una delle competenze più preziose. Il CAS Future Tech HWZ non insegna solo il know-how tecnico, ma anche la prospettiva imprenditoriale necessaria per utilizzare le tecnologie in modo mirato e significativo", sottolinea Andreas von Gunten, responsabile del programma CAS Future Tech HWZ.

Conoscenze pratiche e intuizioni dirette sul futuro

Un elemento centrale del programma di formazione continua part-time è la stretta integrazione tra teoria e pratica. Oltre ai moduli didattici, il programma prevede visite a istituti di ricerca e aziende leader, che forniscono una visione pratica dello sviluppo di nuove tecnologie. Ciò consente ai partecipanti di comprendere le tendenze dei prossimi anni e di applicare queste informazioni direttamente alle esigenze delle loro aziende.

"Con il CAS Future Tech HWZ, stiamo creando un'offerta unica che aiuta i manager a non limitarsi a seguire passivamente gli sviluppi tecnologici, ma a contribuire attivamente a plasmarli", sottolinea Sven Ruoss, responsabile del programma MAS Digital Business presso l'HWZ. "Ci concentriamo non solo sull'insegnamento delle conoscenze, ma anche sullo sviluppo di competenze pratiche che possono essere applicate direttamente nella vita professionale di tutti i giorni, con un valore aggiunto."

Perché l'HWZ CAS Future Tech è importante in questo momento

In un mondo che cambia costantemente e sempre più velocemente, è essenziale per le aziende riconoscere e sfruttare tempestivamente le tendenze tecnologiche. Il programma CAS Future Tech fornisce ai partecipanti le basi necessarie per comprendere e classificare gli sviluppi tecnologici come l'intelligenza artificiale, la robotica e i nuovi sistemi di comunicazione.

Le questioni importanti trattate nel CAS comprendono

  • Quali tecnologie caratterizzeranno il futuro e qual è il loro potenziale di sviluppo?
  • Quali sono gli esempi di buone pratiche e come possono essere trasferiti alla vostra azienda?
  • Quali cambiamenti apporteranno queste tecnologie alla società e quale impatto avranno sulle industrie e sui mercati?
  • Che aspetto può avere un'implementazione responsabile delle nuove tecnologie che crei benefici a lungo termine per l'azienda e la società?

Il CAS Future Tech HWZ è un programma di certificazione autonomo con certificato di conseguimento. Può essere riconosciuto come modulo elettivo consigliato del MAS Digital Business HWZ per gli studenti ammessi al MAS.

Fonte: www.fh-hwz.ch  

Altri articoli sull'argomento